I Prodotti della Bisaccia del Pellegrino

Il Cannellino rosso di Piumarola
Il cannellino rosso di Piumarola è prodotto dall'Azienda Agricola di Annalisa Lucciola. L'azienda si trova a Via A. Manzoni di Villa Santa Lucia (prov. Frosinone) località Piumarola.
Il prodotto è riconosciuto con Legge regionale n° 15/2000.
Il prodotto ha fatto parte dei prodotti del Buffet predisposto dall'Azienda Varlese il 23 ottobre 2025 presso la sala Rambaldi del Museo Historiale, a Cassino
L'olio di Cervaro - Azienda GEMMA
il prodotto è stato portato al Buffet della Prima edizione della Fiera il 24 ottobre 2024 e alla Seconda edizione della Fiera il 23 ottobre 2025.
Alla prima edizione l'azienda ha fornito il proprio olio gratuitamente.
l'Azienda Agricola GEMMA è a Cervaro, in via Noce Romana, 19
www..agricolagemma.com
info@agricolagemma.com
tel. +39 069882476
Formaggio Capretta Bianca
L'Azienda è a: via Mandrine, 5, Cassino, Italy
La Capretta Bianca è un'azienda agricola della Valle dei Santi (Lazio,Frosinone,Ciociaria) che produce un formaggio con l'uso di un caglio vegetale.
Ha partecipato già alla prima edizione della Fiera, il 25 e il 26 ottobre 2025.
Siamo andati spesso a trovare il "caciaro" , un signore anziano, appassionato del proprio lavoro e del proprio prodotto, solo un po' rammaricato che i suoi figli hanno scelto strade diverse. Fino a quando vivrà potremo gustare il suo formaggio e dei racconti che ha piacere di fare a chi va direttamente a comprare da lui.
Tel. 347 671 3652
info@lacaprettabianca.it
lacaprettabianca.it

Il Pane di Coreno Ausonio
Panetteria Anna Coreno
Via Roma 85, Coreno Ausonio (FR)
tel. 0776996103
https://www.facebook.com/annacorenopanetteria/
La figlia di Anna Coreno ha seguito un programma di formazione-intervento di Marketing territoriale con Impresa Insieme S.r.l.
Nella prima edizione della Fiera l'azienda ha fornito il pane e i biscotti gratuitamente.

Il vino Cesanese
Terenzi è una delle Aziende che hanno partecipato nel 2007 al progetto di Marketing territoriale gestito da Impresa Insieme S.r.l. nel ruolo di Segreteria dell'Associazione dei Comuni della provincia di Frosinone (SER.A.F.) e che ha portato alal decisione di articolare l'Associazione in ABD (Aree di business distintivo). Dal 2007 il legame tra Renato Di Gregorio e la famiglia Terenzi non si è mai interrotto. Nel progetto realizzato con i balneatori di Gaeta, i figli di Terenzi sono stati chiamati a testimoniare come può avere successo un'azienda famigliare come la loro.
Nell'edizione 2024 i vini di Terenzi sono stati offerti dalla Strada del Vino Cesanese, un'associazione di produttori che si è costituita all'incirca nello stesso anno in cui si sviluppava il progetto di marketing territoriale in loco.

Dal sito di Terenzi
La nostra Storia - A metà degli anni novanta tutti i vigneti sono stati impiantati nuovamente e convertiti a produrre soltanto il Cesanese d’Affile per il rosso e la Passerina per il bianco. Per motivi affettivi ed ampelografici la nostra azienda alleva i propri vigneti in modo naturale con vecchi sistemi senza uso di concimi chimici, diserbanti e prodotti che potrebbero danneggiare l’ambiente. La lavorazione del terreno è affidata al titolare il Sig. Giovanni che ogni mattina si reca nei propri vigneti insieme a sua moglie Santa ad effettuare la lavorazione che parte dalla potatura fino alla vendemmia passando per tutte le altre fasi: potatura verde, pulizia erbe infestanti e trattamenti con rigorosa attenzione. In cantina chi si occupa della produzione è il Sig. Armando che dirige le fasi della vinificazione, cura tutto il ciclo dell’affinamento fino all’imbottigliamento e la commercializzazione dei vini anche nei paesi esteri.
Società Agricola Giovanni Terenzi S.R.L. La Forma-Serrone (Frosinone)
Punto vendita: Via Prenestina, 385 - La Forma Serrone (FR)(+39) 0775 595466
Cantina / Uffici Via Forese, 13 Serrone (FR)(+39) 0775 594286
Email:info@viniterenzi.com
Responsabile export / export manager:armando.t@viniterenzi.com