Gli incontri per la Francigena nel Sud nel Basso Lazio

La Fiera è stata una occasione utilizzata per sollecitare gli Amministratori dei Comuni sia presenti sull'Asse principale, quella dell'Appia, che su quella secondaria, della Casilina, a ottimizzare il Cammino della Francigena nel sud su entrambi i fronti, a riconoscere in AEVF un interlocutore utile e, conseguentemente, promuovere l'scrizione all'Associazione, con il conseguente pagamento della quota annuale prevista.
Renato Di Gregorio, nel ruolo questa volta di Responsabile della Segreteria di SER.A.F. (Associazione dei Comuni della provincia di Frosinone) si è preso cura di far incontrare il Presidente di AEVF , Francesco Ferrari, con gli Amministratori di Cassino e con il sindaco di Villa Santa Lucia, Orazio Capraro, nonché Presidente di SER.A.F. , tra il 22 sera e il 23 pomeriggio, a Cassino. Come Responsabile della Segreteria di SER.A.L. (Associazione dei Comuni della provincia di Latina) egli si è preso cura di far incontrare il Presidente di AEVF con gli Amministratori della seconda Associazione, in particolare il sindaco di Gaeta e il sindaco di Roccasecca dei Volsci, nonché presidente di SERAL, tra il 23 sera e il 24 pomeriggio, a Gaeta.
Gli incontri di AEVF a Cassino
Tre sono stati gli incontri finalizzati a promuovere lo sviluppo della Ciclabile sulla Via Francigena nel sud sull'Asse Casilina:
  • incontro con Maria Concetta Tamburrin,i Assessora al Turismo Sport e Scuola, all'hotel Pace il 22 sera
  • Incontro con Vicesindaco (Gaetano Ranaldi) e Assessora alla Cultura (Gabriella Vacca) in Municipio il 23 mattina
  • Incontro co il Presidente SER.A.F. Orazio Capraro all'Historiale il 23 mattina
Incontri AEVF a Gaeta
Due sono stati gli incontri tra AEVF e gli Amministratori di SER.A.L.
  • incontro con il sindaco (Cristian Leccese) il 23 sera all'hotel Mirasole
  • incontro con il Presidente SER.A.L. (Barbara Petroni) al Castello Angioino il 24 pomeriggio