17 Luglio 2025

c. I Patrocini della II Edizione della Fiera

In questo box vengono raccolti i Patrocini della Fiera. Alcuni sono i patrocini degli Enti fondatori, cioè quelli che hanno promosso e sostenuto la Fiera fin dalla prima edizione. Gli altri si aggiungono ad essi. Tra questi ultimi ci sono sia quelli che hanno già concesso il patrocinio per la prima edizione e sia quelli che concedono il patrocinio a seguito delle nuove richieste che lo Staff della Fiera avanzerà.
Associazioni di Comuni O.T.
SER.A.F., SER.A.L. e SER.A.R. sono Associazioni di Comuni costituite rispettivamente in provincia di Frosinone, Latina e Rieti a partire dal 2004,secondo il modello dell’Organizzazione Territoriale (O.T.).
Esse hanno sottoscritto una Convenzione con l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale nel 2016 e hanno contribuito alla realizzazione dei Convegni organizzati in università sul tema dell’Ergonomia dei Cammini a partire dal 2017. Esse sostengono conseguentemente la realizzazione della Fiera.
L'Associazione Terra dei Cammini è un'Associazione costituita nel 2014, promossa da SER.A.F., per coinvolgere tutti i Comuni della provincia di Frosinone attraversati da Cammini significativi, a partire dalla Via Francigena nel Sud, aderenti o meno a SER.A.F. Essa nasce infatti a valle dell'esperienza maturata nel Basso Lazio a seguito dell'incentivazione economica della Regione Lazio nel tracciare e formalizzare i percorsi della Via Francigena nel Sud sull'asse Appia e sull'asse Prenestina-Casilina.
UNICAS Università di Cassino e del Lazio Meridionale
L'Università di Cassino e del Lazio Meridionale è un membro fondatore della Fiera.
Essa ha sottoscritto una Convenzione con SER.A.F., SER.A.L. e SER-A.R. nel 2016 per fare delle iniziative di comune interesse. Il referente UNICAS della Convenzione è il prof. Alessandro Silvestri, ergonomo della Sezione SIELazio. Il referente delle tre Associazioni di Comuni è il dott. Renato Di Gregorio, coordinatore nazionale SIE dell'Ergonomia del Territorio e dei Cammini.
UNICAS, assieme alla SIE, ha effettuato numerosi Convegni sull'Ergonomia dei Cammini a partire dal 2017, fino poi a convenire, all'inizio del 2024, sull'opportunità di effettuare la Fiera Internazionale dell'Ergonomia dei Cammini a partire dall'ottobre dello stesso anno.
L'Università ISIA Roma Design è un membro fondatore della Fiera.
Essa ha sede a Roma e a Pordenone prepara laureati esperti in Design. Ha insegnamenti anche in Ergonomia e ha stipulato una Convenzione con Impresa Insieme S.r.l per condividere progetti sull'Ergonomia del Territorio e dei Cammini. E' sua la grafica della Fiera e diversi progetti ergonomici presentati nei Convegni della prima edizione. Essa ha anche ospitato il workshop del 19 di Giugno 2025 sulla cultura degli Amministratori locali in tema di gestione dei Cammini.
IRIFI Istituto di Ricerca sulla Formazione Intervento
L’Istituto di Ricerca sulla Formazione Intervento è un membro fondatore della Fiera.
L'IRIFI è un’Associazione no profit nata a marzo del 1999 a Roma per proteggere e promuovere l’uso della metodologia della Formazione-Intervento®. Essa è composta da studiosi, ricercatori, docenti universitari, formatori e organizzatori che si riconoscono nella cultura dell’Ergonomia e dello Sviluppo organizzativo. La Fiera è impostata sulla metodologia della formazione-intervento. Ogni edizione costituisce una tappa di "progettazione partecipata" in quanto si fa il punto dei processi di miglioramento dei Cammini in atto, si condividono i progetti di miglioramento da perseguire e si attende l'edizione successiva per verificare ciò che si è riusciti a fare nell'intervallo di tempo che separa le due edizioni.
Impresa Insieme S.r.l.
Impresa Insieme S.r.l. è un membro fondatore della Fiera.
Essa è una società costituita nel 1996 a Milano che ha messo a fuoco il modello dell’Organizzazione Territoriale e ha registrato il marchio della Formazione-Intervento®.
Essa svolge il ruolo di Segreteria e assistenza tecnica per le Associazioni di Comuni del Lazio sopra indicate a partire dalla loro costituzione.
Il suo fondatore è membro del Direttivo della SIE (Società italiana di Ergonomia e Fattori Umani) e coordinatore del GDL Nazionale SIE dell'Ergonomia del Territorio e dei Cammini e funge da coordinatore della Fiera.
AIF Associazione Italiana Formatori
L’Associazione Italiana Formatori (AIF) ha partecipato alla prima edizione della Fiera effettuando la rilevazione dei fabbisogni formativi.
L'AIF è un’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 1975, che riunisce professionisti della formazione, tra cui formatori, consulenti, direttori di enti di formazione, progettisti, hr manager, docenti, esperti delle strategie organizzative e dei processi di apprendimento e sviluppo personale.
L’AIF è inserita nell’elenco del MISE fra le associazioni professionali che rilasciano l’Attestazione di Qualità e Qualificazione dei Servizi ed è qualificata presso il MIUR per le attività di formazione degli insegnanti. L’Associazione la sede centrale a Milano e ha sedi in quasi tutte le regioni italiane.
La Sezione AIF Lazio ha seguito la Fiera Internazionale dell’Ergonomia dei Cammini e ha fatto la prima rilevazione dei fabbisogni formativi coinvolgendo coloro che hanno partecipato alla Fiera.
Comune di Cassino
Il Comune di Cassino è un membro fondatore della Fiera.
Esso fa parte dell'Associazione SER.A.F. Il sindaco Enzo Salera è il presidente dell'area Sud di SER.A.F:, la cosi chiamata ABD del Cassinate.
Nella prima edizione della Fiera il Comune di Cassino ha ospitato la seconda giornata di Convegni e ha formalizzato il ruolo di Renato Di Gregorio come referente dell'organizzazione della Fiera.
ANCI Lombardia
01-07-2025 11:43 Anci Lombardia ha scritto:
Gentile, la presente per informarLa che l'Ufficio di Presidenza di ieri, 30 giugno 2025, ha concesso il patrocinio non oneroso all'evento di cui in calce.
Cordiali saluti.


Segreteria generale Anci Lombardia
posta@anci.lombardia.it
Tel: +39 0272 629 602
IT - Via Rovello, 2 – Milano 20121
www.anci.lombardia.it - C.F. 80160390151 - P.IVA 04875270961
ANCI Lazio
ANCI Lazio ha scritto:
Data Tue, 15 Jul 2025 10:29:16 +0200
Oggetto lettera Concessione Patrocinio non oneroso per Convegno del 10 settembre pv e Fiera Internazionale dell'Ergonomia dei Cammini 23 e 24 ottobre pv

Il Segretario Generale : Luca Masi
La Segreteria: Patrizia Musso

Via dei Prefetti n° 41 - 00186 Roma
Tel. 0668808441 - 0668808460
email: segreteria@ancilazio.it
www.ancilazio.it

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie