La ciclopista della Memoria
È un itinerario cicloturistico che unisce il Ponte delle Valli lungo il Tracciolino (Roccasecca) con il comprensorio archeologico dell’antica Casinum (Cassino) per una lunghezza di circa 26 chilometri. Il percorso attraversa i luoghi che nella primavera del 1944 furono scenario di sanguinosi combattimenti fra l’esercito tedesco e le forze alleate sul fronte della Linea Gustav. Il progetto, promosso dai comuni di Colle San Magno, Piedimonte San Germano, Roccasecca e Villa Santa Lucia, è stato realizzato in occasione del settantesimo anniversario della Seconda guerra mondiale con un contributo della Regione Lazio.
L’itinerario può essere percorso in entrambe le direzioni: la direttrice ovest-est (dal Ponte delle Valli a Cassino) non presenta salite significative, mentre la direttrice opposta risulta più impegnativa.
Il percorso è arricchito dalla presenza di frecce direzionali che guidano il visitatore e da una segnaletica con pannelli informativi che illustrano i principali eventi bellici del territorio oltre al patrimonio storico-artistico presente in ciascun comune.
L’intero itinerario è stato diviso in quattro percorsi:
L’itinerario può essere percorso in entrambe le direzioni: la direttrice ovest-est (dal Ponte delle Valli a Cassino) non presenta salite significative, mentre la direttrice opposta risulta più impegnativa.
Il percorso è arricchito dalla presenza di frecce direzionali che guidano il visitatore e da una segnaletica con pannelli informativi che illustrano i principali eventi bellici del territorio oltre al patrimonio storico-artistico presente in ciascun comune.
L’intero itinerario è stato diviso in quattro percorsi:
1) dal Tracciolino al centro di Roccasecca, km 5;
2) da Roccasecca alla Madonna dei Sette dolori, km 6,5;
3) dalla Madonna dei Sette dolori a Piedimonte San Germano e Villa Santa Lucia;
4) da Villa Santa Lucia all’Area archeologica di Cassino.
(Tratto dal sito: https://www.liris.bike/punti-di-interesse/ciclopista-della-memoria)
LIRIS - Ente a cui rivolgersi
LIRIS è il progetto gestito da un'Associazione temporanea di imprese costituita da:
- ASD ciclistica Isola Liri Leone Team (isola Liri) tel: 3513245330
- Cooperativa sociale Poieo On Lus (Sezze) tel: 3492603957
Essa gestisce la ciclovia della Memoria, ma anche altri percorsi turistici in bicicletta.
Chi vuole, può comprare il "passaporto" per timbrare i percorsi che fa.
Dimensione: 107,04 KB