5. Leggi e Convenzioni
Dimensione: 125,06 KB
	
    						
							L'Associazione SER.A.F è un insieme di Comuni della provincia di Frosinone che il 31 agosto del 2004 hanno sottoscritto un Protocollo d'Intesa per lavorare assieme sui temi dei servizi ai cittadini e alle imprese e per lo sviluppo locale e la qualità di vita sui territori. I Cammini attraversano il territorio circoscritto dai Comuni associati e pertanto SER.A.F. è l'attore prinicipale dello sviluppo dei Cammini in questo territorio. 
Essa ha dato vita nel 2014 all'Associazione di scopo. "Terra dei Cammini" che riunisce i Comuni della provincia di Frosinone (appartenenti a SER.A.F. e non) interessati al tema dei Cammini. e al loro sviluppo e gestione.
I suoi Comuni sono pure inseriti nelle DMO costituite a partire dal 2021 per ottimizvare gli sforzi relativi alla promovione turistica dei luoghi.
	
                    Essa ha dato vita nel 2014 all'Associazione di scopo. "Terra dei Cammini" che riunisce i Comuni della provincia di Frosinone (appartenenti a SER.A.F. e non) interessati al tema dei Cammini. e al loro sviluppo e gestione.
I suoi Comuni sono pure inseriti nelle DMO costituite a partire dal 2021 per ottimizvare gli sforzi relativi alla promovione turistica dei luoghi.
La sua articolazione organizvativa è "divisionale", cioè aticolata per aree territoriali distintve per perseguire strategie coerenti con le caratteristiche del territorio che le caratterizza. 
SER.A.F ha una Segreteria di "consulenza di processo" affidata a Impresa Insieme S.r.l. fin dalla sua nascita che segue e supporta l'Associazione e fomula i progetti di sviluppo ricorrendo anche agli Avvisi e ai Bandi pubblici di finanziamento. 
	L'Associazione Terra dei Cammini 
    					L'Associazione Terra dei Cammini è nata nel 2004 per occuparsi in modo specifico del tema dei Cammini che attraversano il territorio della provincia di Frosinone. Essa comprende i Comuni di SER.A.F. e potenzialemnte tutti gli altri Comuni interessati allo stesso tema. Il presidente in carica è il sindaco di San Vittore del Lazio, l'avv. Nadia Bucci. 
							La Segreteria tecnica dell'Associazione è la stessa di quella di SER.A.F., gestita da Impresa Insieme S.r.l. 
Il sito che state consultando è formalmente appartenente all'Associazione Terra dei Cammini anche se i finanziamenti per pagarlo derivano da un progetto per la realizzazione della Via Francigena nel Sud. Esso è alimentatao da Impresa Insieme S.r.l. coadiuvato dall'Associazione giovanile Ti Accompagno.
Il sito che state consultando è formalmente appartenente all'Associazione Terra dei Cammini anche se i finanziamenti per pagarlo derivano da un progetto per la realizzazione della Via Francigena nel Sud. Esso è alimentatao da Impresa Insieme S.r.l. coadiuvato dall'Associazione giovanile Ti Accompagno.
Dimensione: 290,62 KB
La Convenzione fa particolare riferimento ai seguenti settori:- gestione di progetti finalizzati a obiettivi di sviluppo locale e divulgazione attraverso forme diverse di pubblicizzazione (libri, riviste, web, TV, ecc.);
- programmi formativi per la formazione di professionalità utilizzabili per la gestione di programmi di sviluppo locale che si ispirino all’Organizzazione Territoriale e all’Ergonomia del Territorio e dei Cammini (Master, corsi di specializzazione, programmi di approfondimento ecc.);
- convegni, workshop e incontri per la raccolta di best practice e la diffusione di know how sul management pubblico del cambiamento;
- stage, affiancamento, scambio di studenti con realtà di Paesi diversi per accrescere la cultura europea degli studenti dell’Ateneo e raccogliere know how maturato altrove sui temi dello sviluppo locale e degli itinerari culturali europei;
- fomulazione in comune di progetti da presentare ai Bandi di finanziamento pubblico italiano ed Europeo su materie di natura diversa;
- costruzione e gestione assieme anche ad altre strutture pubbliche e imprenditoriali della Fiera internazionale dell’Ergonomia dei Cammini nell’area del Cassinate.
 
				
				
				 Legge sul Paesaggio 2006
Legge sul Paesaggio 2006