Il Progetto Cammino di San Benedetto - L'Incontro dei Santi
Il progetto prevede la rivisitazione ergonomica di quella parte del Cammino di San Benedetto che va dal comune di Roccasecca fino a Montecassino.
Il progetto "l'incontro dei Santi".è stato formulato da Impresa Insieme S.r.l. per conto del Comune di Villa Santa Lucia e presentato all'Avviso emesso dal Ministero del Turismo per i Cammini religiosi. Il progetto è stato ammesso al finanziamento a dicembre del 2023 per un valore di 230 mila Euro. E' risultato tra i primi 15 progetti sui 230 progetti presentati. Il progetto prevede quattro tipi di intervento:1. messa in sicurezza del tratto che va da Villa Santa Lucia a Montecassino
2. cartellonistica turistica ad implementaziione di quella relativa al Cammino
3. piattaforma digitale per la visibilità del Cammino e della storia di San Benedetto
4. il marketing del territorio attraversato dal Cammino
Il progetto "l'incontro dei Santi".è stato formulato da Impresa Insieme S.r.l. per conto del Comune di Villa Santa Lucia e presentato all'Avviso emesso dal Ministero del Turismo per i Cammini religiosi. Il progetto è stato ammesso al finanziamento a dicembre del 2023 per un valore di 230 mila Euro. E' risultato tra i primi 15 progetti sui 230 progetti presentati. Il progetto prevede quattro tipi di intervento:1. messa in sicurezza del tratto che va da Villa Santa Lucia a Montecassino
2. cartellonistica turistica ad implementaziione di quella relativa al Cammino
3. piattaforma digitale per la visibilità del Cammino e della storia di San Benedetto
4. il marketing del territorio attraversato dal Cammino
Dimensione: 559,45 KB
L'idea del progetto parte dal presupposto che nel territorio che va da Villa Santa Lucia a Montecassino vi è la storia dei due fratelli: San Benedetto e Santa Scolastica che hanno fatto la storia del mondo, ma che hanno anche consentito di apprezzare anche quanto possa essere grande l'amore tra un fratello e una sorella, come l'amore a volte riesce a vincere sul rigore della ragione e come una donna, possa, col tempo, diventare anche maestra del suo maestro.I due fratelli si incontravano una volta all'anno a mezza strada. Lui scendeva dall'Abbazia e Lei gli andava incontro da Villa Santa Lucia, fino a raggiungerlo nella chiesetta che sta a Piumarola, una frazione di Villa Santa Lucia.Poi l'idea è andata crescendo, frutto della consapevolezza che molti Santi si sono abbeverati alla fonte di Montecassino e sono poi diventati così importanti per le loro opere. Ne sono un esempio: San Tommaso D'Aquino, San Filippo Neri, ed altri ancora. Ad alcuni di questi sono stati intestati dei Cammini che comunque partono dall'Abbazia come quello di San Benedetto.
Per questo motivo possiamo dire che il titolo del progetto è proprio azzeccato: "l'incontro dei Santi" li comprende tutti.
Considerato che però il territorio scelto da San Benedetto è ricco di storia, dal periodo dei disonauri fino ai giorni nostri, gli Amministratori dei Comuni coinvolti hanno anche avvertito l'opportunità di mostrare a coloro che passano sul Cammino anche il resto del patrimonio che il territorio possiede e come fare per goderne.
La Sintesi del progetto "Incontro dei Santi" - Via di San Benedetto